×
Mondraker Arid Carbon 2025

Mondraker Arid Carbon 2025

19.11.24 16:13 65Text: Lukas Waringer (Tradotto dall'IA)Foto: Josh Becker, MondrakerEmozionante, emozionante: gli spagnoli hanno presentato la loro prima bici gravel senza elettricità. E hanno mandato il nostro reporter nel deserto con essa. Come è andata, e cosa può fare e distingue la nuova Arid, lo leggete qui.19.11.24 16:13 83

Mondraker Arid Carbon 2025

19.11.24 16:13 83 Lukas Waringer (Tradotto dall'IA) Josh Becker, Mondraker
  • AI generated translation
  • AI-generated translation refers to the process of using artificial intelligence, particularly machine learning models, to automatically translate text or speech from one language to another. These systems, such as neural machine translation models, analyze large datasets of multilingual content to learn patterns and associations between languages. The generated translations are based on statistical probabilities and context learned during training.
Emozionante, emozionante: gli spagnoli hanno presentato la loro prima bici gravel senza elettricità. E hanno mandato il nostro reporter nel deserto con essa. Come è andata, e cosa può fare e distingue la nuova Arid, lo leggete qui.19.11.24 16:13 83

Così iniziano le vere avventure: „Viaggio per la prima gravel bike non motorizzata del marchio Mondraker, per favore una volta intorno a mezzo mondo.“
Fino ad ora conosciuti principalmente per le loro robuste e potenti mountain bike e nel settore gravel solo con un modello a supporto leggero alimentato da Mahle, gli spagnoli hanno evidentemente osato l'ingresso nel „vero“ gravel biking con una nuova piattaforma chiamata Arid. La loro location scelta per il lancio stampa: Arizona.
Entrambi, bici e luogo, hanno suscitato aspettative. Quanto sono dure le condizioni di test lì, cosa offre l'Arid, e per chi è adatta? Per scoprirlo, mi sono messo in cammino verso l'aspro paesaggio desertico nel sud-ovest degli USA e ho avuto l'opportunità sulle strade sterrate locali di farmi una prima impressione della bici.

Dopo una vera odissea attraverso diversi aeroporti, sono finalmente arrivato nel sud dell'Arizona. Il paesaggio ricordava il selvaggio West: ampie pianure attraversate da rocce frastagliate e enormi cactus, mentre da qualche parte all'orizzonte si snoda la vecchia Route 66, che un tempo guidava avventurieri e cercatori di fortuna negli stati delle praterie. L'atmosfera era quasi mistica, come se Clint Eastwood potesse apparire in qualsiasi momento da una nuvola di polvere – perfetto per mettere alla prova la nuova Mondraker Arid.
E secondo il produttore, è esattamente il legno da cui è intagliata la loro ultima creazione, perché: le bici Mondraker sono sviluppate e costruite in una delle zone (normalmente) più secche d'Europa. „Amiamo il caldo, il clima secco e il nostro terreno. Pietre, ghiaia, poca aderenza e la lotta con noi stessi in questo ambiente ci hanno portato a sviluppare una gravel bike che soddisfi tutte le esigenze di questa disciplina“, dicono gli spagnoli nel dossier distribuito sul posto.

  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025

 Arido [dal latino aridus]: secco, arido, desertico 

Ispirato dalla natura - Mondraker ha sede sulla costa levantina spagnola
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025

Giorno 1: Corsa su strade sterrate

Erano in programma due tour più lunghi, e il primo giorno ci ha portato su sentieri di sabbia e ghiaia ben preparati attraverso un paesaggio desertico arido e affascinante. Già qui il Mondraker Arid ha mostrato i suoi punti di forza: il viaggio è stato estremamente tranquillo e stabile, grazie non da ultimo al rigido telaio in carbonio e alle ruote Zipp di alta qualità. Anche su una salita di chilometri sotto un caldo torrido, la bici si pedalava senza sforzo e mi dava una sensazione di leggerezza.
Arrivato sull'altopiano, mi sono concesso subito due bevande ghiacciate per rinfrescarmi, seguite da uno spuntino ben meritato. Rinforzato, ho proseguito sul sentiero di ghiaia. Ma in piano ho presto perso di vista il gruppo di fuggitivi e sono rimasto completamente da solo. Solo l'Arid e io, in mezzo a questo infinito paesaggio lunare. Per un attimo mi sono sentito come un cowboy solitario che attraversa il deserto, circondato solo da sabbia e rocce. Poco dopo, però, ho incontrato di nuovo il gruppo, che mi aveva aspettato prima di una discesa più lunga.

  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025

Era in discesa - un momento che avevo atteso con particolare ansia come mountainbiker. Perché se c'è qualcosa che amo, sono i metri di dislivello. E sull'Arid potevo davvero godermeli, perché in discesa la bici era davvero divertente.
Grazie alla sua eccellente stabilità e al controllo preciso, la bici scivolava con sicurezza sulla ghiaia - sentivo quasi fisicamente quanto fossero affidabili le gomme. Tuttavia, sarebbe stata desiderabile una trasmissione leggermente più grande: a partire da 40 km/h mi sentivo come un criceto sulla ruota e mi affannavo con una cadenza di circa 140 giri al minuto.
Il nuovo cambio Sram Red soddisfaceva ogni desiderio, e con i pulsanti Blips sui cappucci era possibile cambiare marcia senza sforzo, indipendentemente dalla posizione.
Tuttavia, secondo il briefing di Mondraker, mi era chiaro che l'Arid avrebbe dimostrato le sue vere forze solo il giorno successivo. Esausto dalla giornata e dal jetlag, sono caduto a letto alle 21 - pieno di attesa per il secondo tour.

 In discesa la bici era davvero divertente 

L'Arid era tranquillo e stabile e guidava con precisione
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025

Il telaio

Mondraker punta su un design chiaro e minimalista, che costituisce il DNA del marchio. Lo sviluppo dell'Arid Carbon segue un processo di fabbricazione speciale, il cosiddetto Stealth Air-Prozess. Questo permette un design del telaio molto distintivo, che porta rigidità o flessibilità esattamente nei punti necessari, garantendo così massime prestazioni e comfort - parola chiave: foderi bassi.
Inoltre, la bici offre uno spazio per pneumatici fino a 50 mm, il che, oltre a una buona dose di capacità fuoristrada, dovrebbe garantire ancora più comfort e stabilità su terreni diversi.

Il telaio compatibile con Flatmount, progettato solo per trasmissioni singole, dispone di cavi interni, un forcellino del cambio UDH ed è dotato di un totale di sei punti di montaggio, che possono essere utilizzati in modo flessibile per borracce o accessori. Il peso massimo del sistema è di 130 kg.
Una caratteristica intelligente è il vano integrato nel telaio, direttamente sotto il portaborraccia, accessibile tramite uno sportello impermeabile e antipolvere: qui si possono riporre multitool, camera d'aria di ricambio e altri utensili importanti. Per questo cosiddetto sistema Carry-On ci sono tre borse Zipp appositamente progettate, che si adattano perfettamente al tubo obliquo e vi rimangono senza rumore.

  • Il processo di produzione Stealth Air Carbon consente di realizzare idee di design completamente personalizzate.Il processo di produzione Stealth Air Carbon consente di realizzare idee di design completamente personalizzate.
    Il processo di produzione Stealth Air Carbon consente di realizzare idee di design completamente personalizzate.
    Il processo di produzione Stealth Air Carbon consente di realizzare idee di design completamente personalizzate.
  • Buono a sapersi: L'Arid viene testato secondo le stesse linee guida ISO delle mountain bike Mondraker.Buono a sapersi: L'Arid viene testato secondo le stesse linee guida ISO delle mountain bike Mondraker.
    Buono a sapersi: L'Arid viene testato secondo le stesse linee guida ISO delle mountain bike Mondraker.
    Buono a sapersi: L'Arid viene testato secondo le stesse linee guida ISO delle mountain bike Mondraker.
  • L'estetica pulita e la facilità di manutenzione vogliono unire la guida interna dei cavi.L'estetica pulita e la facilità di manutenzione vogliono unire la guida interna dei cavi.
    L'estetica pulita e la facilità di manutenzione vogliono unire la guida interna dei cavi.
    L'estetica pulita e la facilità di manutenzione vogliono unire la guida interna dei cavi.
  • Su forcella e telaio ci sono in totale sei punti di montaggio per borracce e accessori.Su forcella e telaio ci sono in totale sei punti di montaggio per borracce e accessori.
    Su forcella e telaio ci sono in totale sei punti di montaggio per borracce e accessori.
    Su forcella e telaio ci sono in totale sei punti di montaggio per borracce e accessori.
  • Per avere riserve sufficienti sul terreno, la forcella e il telaio sono progettati per pneumatici fino a 50 mm di larghezza.Per avere riserve sufficienti sul terreno, la forcella e il telaio sono progettati per pneumatici fino a 50 mm di larghezza.
    Per avere riserve sufficienti sul terreno, la forcella e il telaio sono progettati per pneumatici fino a 50 mm di larghezza.
    Per avere riserve sufficienti sul terreno, la forcella e il telaio sono progettati per pneumatici fino a 50 mm di larghezza.
  • Il Carry-On System è il primo vano portaoggetti completamente integrato nel telaio di Mondraker.Il Carry-On System è il primo vano portaoggetti completamente integrato nel telaio di Mondraker.
    Il Carry-On System è il primo vano portaoggetti completamente integrato nel telaio di Mondraker.
    Il Carry-On System è il primo vano portaoggetti completamente integrato nel telaio di Mondraker.
  • Ospita 3 tasche con cerniera: una per camera d'aria + leva gomme, una per mini pompa o cartuccia,Ospita 3 tasche con cerniera: una per camera d'aria + leva gomme, una per mini pompa o cartuccia,
    Ospita 3 tasche con cerniera: una per camera d'aria + leva gomme, una per mini pompa o cartuccia,
    Ospita 3 tasche con cerniera: una per camera d'aria + leva gomme, una per mini pompa o cartuccia,
  • e una per multitool e altri piccoli oggetti. Il coperchio è sigillato.e una per multitool e altri piccoli oggetti. Il coperchio è sigillato.
    e una per multitool e altri piccoli oggetti. Il coperchio è sigillato.
    e una per multitool e altri piccoli oggetti. Il coperchio è sigillato.

Geometria

Inoltre, degna di nota è l'introduzione di una taglia del telaio aggiuntiva. La nuova M/L dovrebbe portare infine a una migliore vestibilità per tutti, rendendo più fluidi i passaggi tra le taglie e permettendo di rendere la taglia S più compatta, mentre la taglia XL offre più spazio per i ciclisti più alti.
Questo approccio è stato già applicato anche nei modelli di mountain bike recentemente presentati Sly e Crafty Carbon.

In tipico stile Mondraker, anche l'Arid Carbon offre un reach generoso e attacchi manubrio che variano tra 60 e 90 mm. L'angolo di sterzo di 70 gradi e i foderi orizzontali di 425 mm garantiscono una posizione di seduta confortevole, che offre molta fiducia sul terreno, pur consentendo una performance molto sportiva.
La geometria di seduta è completata da due nuovi manubri OnOff appositamente sviluppati, disponibili nelle larghezze di 440 mm e 460 mm.

  • I nuovi manubri OnOff in alluminio (S3) o carbonio (S9) hanno, a seconda della dimensione del telaio, una larghezza di 440 mm (S-M/L) o 460 mm (L, XL). Entrambi hanno un angolo di sweep di 16° e ...I nuovi manubri OnOff in alluminio (S3) o carbonio (S9) hanno, a seconda della dimensione del telaio, una larghezza di 440 mm (S-M/L) o 460 mm (L, XL). Entrambi hanno un angolo di sweep di 16° e ...
    I nuovi manubri OnOff in alluminio (S3) o carbonio (S9) hanno, a seconda della dimensione del telaio, una larghezza di 440 mm (S-M/L) o 460 mm (L, XL). Entrambi hanno un angolo di sweep di 16° e ...
    I nuovi manubri OnOff in alluminio (S3) o carbonio (S9) hanno, a seconda della dimensione del telaio, una larghezza di 440 mm (S-M/L) o 460 mm (L, XL). Entrambi hanno un angolo di sweep di 16° e ...
  • sono ergonomicamente sagomati. Il nastro manubrio HEX offre ulteriore comfort e presa. A questi si abbinano i nuovi attacchi manubrio in alluminio, progettati in lunghezze da 60 a 90 mm.sono ergonomicamente sagomati. Il nastro manubrio HEX offre ulteriore comfort e presa. A questi si abbinano i nuovi attacchi manubrio in alluminio, progettati in lunghezze da 60 a 90 mm.
    sono ergonomicamente sagomati. Il nastro manubrio HEX offre ulteriore comfort e presa. A questi si abbinano i nuovi attacchi manubrio in alluminio, progettati in lunghezze da 60 a 90 mm.
    sono ergonomicamente sagomati. Il nastro manubrio HEX offre ulteriore comfort e presa. A questi si abbinano i nuovi attacchi manubrio in alluminio, progettati in lunghezze da 60 a 90 mm.
  • Il reggisella lungo 400 o 450 mm con un diametro di 27,2 mm proviene anch'esso dalla serie OnOff S9 per tutti i modelli.Il reggisella lungo 400 o 450 mm con un diametro di 27,2 mm proviene anch'esso dalla serie OnOff S9 per tutti i modelli.
    Il reggisella lungo 400 o 450 mm con un diametro di 27,2 mm proviene anch'esso dalla serie OnOff S9 per tutti i modelli.
    Il reggisella lungo 400 o 450 mm con un diametro di 27,2 mm proviene anch'esso dalla serie OnOff S9 per tutti i modelli.
  • Mondraker Arid Carbon 2025

Giorno 2: Attraverso un terreno impegnativo

La mattina successiva ci siamo recati in una zona che non solo era paesaggisticamente affascinante, ma anche ricca di storia: Qui sono stati girati numerosi film western e si potevano immaginare i cowboy e i fuorilegge in questo scenario.
Il percorso ci ha portato su strade sabbiose, appena battute, attraverso un paesaggio collinare con discese rocciose e terreno instabile. Durante il briefing prima della partenza ci è stato fatto notare la presenza di animali: orsi, iene, serpenti velenosi e ragni non erano rari in questa zona. Per fortuna non ne abbiamo incontrati, a parte una pelle di serpente essiccata, silenziosa testimone della natura selvaggia.
Sotto un cielo senza nuvole, il gruppo è partito per un giro di 50 chilometri, che prevedeva anche alcuni guadi.

Dopo i primi tre chilometri è stato chiaro: la pressione delle gomme doveva essere ridotta per affrontare meglio i sentieri sabbiosi e i tracciati quasi simili a quelli di una mountain bike.
Con la pressione ottimale nei pneumatici, l'Arid si è letteralmente risvegliato: si sentiva leggero e agile, specialmente nelle discese, dove la bici sembrava voler aumentare la velocità. Inoltre, offriva un solido feedback sul terreno, senza risultare spiacevolmente rigido - un punto a favore che non è scontato per molte gravel bike.
I freni Sram hanno funzionato perfettamente e hanno fermato la bici senza problemi anche su terreni instabili.
Questo test mi ha dato una chiara idea di quanto l'Arid sia davvero adatto all'offroad. Ho iniziato a immaginare percorsi nella mia regione natale vicino a Vienna e ero sicuro che questa bici avrebbe fatto un'ottima figura anche lì.

  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025

 Con la pressione ottimale nei pneumatici, l'Arid è letteralmente rinato. 

  • Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025

Modelli e prezzi

L'Arid è disponibile in quattro diverse varianti di allestimento a partire da € 3.199,-: Arid Carbon, Arid Carbon R, Arid Carbon RR e Arid Carbon RR SL, quest'ultimo anche come solo telaio a 1.999 euro.
Tutti e quattro i modelli si basano sullo stesso telaio Stealth Air Carbon e sulla stessa forcella Stealth Air Carbon, che in ogni variante garantiscono la massima rigidità e performance.

  • Arid Carbon RR SL: Crème de la Crème Dotato di ruote ZIPP 303 XPLR e pneumatici Goodyear XPLR larghi 45 mm, il modello di punta a € 9.499 vuole stabilire nuovi standard in termini di accelerazione e aderenza. L'RR SL è completato da una trasmissione Sram RED AXS con una corona da 40 denti e una cassetta 13 velocità 10-46.Arid Carbon RR SL: Crème de la Crème Dotato di ruote ZIPP 303 XPLR e pneumatici Goodyear XPLR larghi 45 mm, il modello di punta a € 9.499 vuole stabilire nuovi standard in termini di accelerazione e aderenza. L'RR SL è completato da una trasmissione Sram RED AXS con una corona da 40 denti e una cassetta 13 velocità 10-46.Arid Carbon RR SL: Crème de la Crème Dotato di ruote ZIPP 303 XPLR e pneumatici Goodyear XPLR larghi 45 mm, il modello di punta a € 9.499 vuole stabilire nuovi standard in termini di accelerazione e aderenza. L'RR SL è completato da una trasmissione Sram RED AXS con una corona da 40 denti e una cassetta 13 velocità 10-46.
    Arid Carbon RR SL: Crème de la Crème
    Dotato di ruote ZIPP 303 XPLR e pneumatici Goodyear XPLR larghi 45 mm, il modello di punta a € 9.499 vuole stabilire nuovi standard in termini di accelerazione e aderenza. L'RR SL è completato da una trasmissione Sram RED AXS con una corona da 40 denti e una cassetta 13 velocità 10-46.
    Arid Carbon RR SL: Crème de la Crème
    Dotato di ruote ZIPP 303 XPLR e pneumatici Goodyear XPLR larghi 45 mm, il modello di punta a € 9.499 vuole stabilire nuovi standard in termini di accelerazione e aderenza. L'RR SL è completato da una trasmissione Sram RED AXS con una corona da 40 denti e una cassetta 13 velocità 10-46.
  • Arid Carbon RR: LRS in carbonio di Mavic
L'Arid Carbon RR, che costa 6.499 euro, si basa sulle ruote Mavic Allroad Pro Carbon SL, combinate con pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Un gruppo cambio Sram Force Etap AXS con corona da 40 e una cassetta 12 velocità 10-44 completano la configurazione.
Arid Carbon RR: LRS in carbonio di Mavic
L'Arid Carbon RR, che costa 6.499 euro, si basa sulle ruote Mavic Allroad Pro Carbon SL, combinate con pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Un gruppo cambio Sram Force Etap AXS con corona da 40 e una cassetta 12 velocità 10-44 completano la configurazione.
Arid Carbon RR: LRS in carbonio di Mavic
L'Arid Carbon RR, che costa 6.499 euro, si basa sulle ruote Mavic Allroad Pro Carbon SL, combinate con pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Un gruppo cambio Sram Force Etap AXS con corona da 40 e una cassetta 12 velocità 10-44 completano la configurazione.
    Arid Carbon RR: LRS in carbonio di Mavic
    L'Arid Carbon RR, che costa 6.499 euro, si basa sulle ruote Mavic Allroad Pro Carbon SL, combinate con pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Un gruppo cambio Sram Force Etap AXS con corona da 40 e una cassetta 12 velocità 10-44 completano la configurazione.
    Arid Carbon RR: LRS in carbonio di Mavic
    L'Arid Carbon RR, che costa 6.499 euro, si basa sulle ruote Mavic Allroad Pro Carbon SL, combinate con pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Un gruppo cambio Sram Force Etap AXS con corona da 40 e una cassetta 12 velocità 10-44 completano la configurazione.
  • Arid Carbon R: Senza fili con Sram AXS
La classe media viene fornita con un gruppo cambio Sram Rival AXS a 12 velocità, completo di corona da 40 e cassetta 10-44. Le ruote Mavic Allroad SL da 25 mm sono completate da pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Questo pacchetto costa € 4.499,-.
Arid Carbon R: Senza fili con Sram AXS
La classe media viene fornita con un gruppo cambio Sram Rival AXS a 12 velocità, completo di corona da 40 e cassetta 10-44. Le ruote Mavic Allroad SL da 25 mm sono completate da pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Questo pacchetto costa € 4.499,-.
Arid Carbon R: Senza fili con Sram AXS
La classe media viene fornita con un gruppo cambio Sram Rival AXS a 12 velocità, completo di corona da 40 e cassetta 10-44. Le ruote Mavic Allroad SL da 25 mm sono completate da pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Questo pacchetto costa € 4.499,-.
    Arid Carbon R: Senza fili con Sram AXS
    La classe media viene fornita con un gruppo cambio Sram Rival AXS a 12 velocità, completo di corona da 40 e cassetta 10-44. Le ruote Mavic Allroad SL da 25 mm sono completate da pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Questo pacchetto costa € 4.499,-.
    Arid Carbon R: Senza fili con Sram AXS
    La classe media viene fornita con un gruppo cambio Sram Rival AXS a 12 velocità, completo di corona da 40 e cassetta 10-44. Le ruote Mavic Allroad SL da 25 mm sono completate da pneumatici Maxxis Reaver da 45 mm. Questo pacchetto costa € 4.499,-.
  • Arid Carbon: Shimano per l'ingresso Il modello base a € 3.199,- è l'unico con trasmissione Shimano e freni Shimano (gruppo GRX RX-610 12-f, 40/10-45 Z.). Anche qui si scorre su M&M: le ruote Mavic Allroad Disc 25 mm si abbinano ai pneumatici Maxxis 45 mm Reaver EXO 120TPI.Arid Carbon: Shimano per l'ingresso Il modello base a € 3.199,- è l'unico con trasmissione Shimano e freni Shimano (gruppo GRX RX-610 12-f, 40/10-45 Z.). Anche qui si scorre su M&M: le ruote Mavic Allroad Disc 25 mm si abbinano ai pneumatici Maxxis 45 mm Reaver EXO 120TPI.Arid Carbon: Shimano per l'ingresso Il modello base a € 3.199,- è l'unico con trasmissione Shimano e freni Shimano (gruppo GRX RX-610 12-f, 40/10-45 Z.). Anche qui si scorre su M&M: le ruote Mavic Allroad Disc 25 mm si abbinano ai pneumatici Maxxis 45 mm Reaver EXO 120TPI.
    Arid Carbon: Shimano per l'ingresso
    Il modello base a € 3.199,- è l'unico con trasmissione Shimano e freni Shimano (gruppo GRX RX-610 12-f, 40/10-45 Z.). Anche qui si scorre su M&M: le ruote Mavic Allroad Disc 25 mm si abbinano ai pneumatici Maxxis 45 mm Reaver EXO 120TPI.
    Arid Carbon: Shimano per l'ingresso
    Il modello base a € 3.199,- è l'unico con trasmissione Shimano e freni Shimano (gruppo GRX RX-610 12-f, 40/10-45 Z.). Anche qui si scorre su M&M: le ruote Mavic Allroad Disc 25 mm si abbinano ai pneumatici Maxxis 45 mm Reaver EXO 120TPI.

Mondraker Arid Carbon RR SL

Telaio Arid Stealth Carbon, T47 BB, HHG int. instradamento cavi, 12x142TA, 1x Trasmissione Freno Sram Red AXS, Paceline CL 160/160 mm
Taglie S/M/ML/L/XL Guarnitura Sram Red XPLR Carbon, Powermeter 40 D.
Forcella Stealth Air Carbon, HHG, 12x100TA, Flatmount Catena Sram Red 13-v
Movimento centrale Sram DUB T47 BSA Cassetta Sram XG-1391, 10-46 D.
Manubrio OnOff S9 GR Carbon 16° flare Attacco manubrio OnOff Semi-integr., 31,8 mm, -7°
Reggisella OnOff S9 Carbon, 27,2 mm, 400 mm Pneumatici Goodyear XPLR Inter 700x45
Sella Fizik Vento Argo 00 140 mm Cerchi Zipp 303 XPLR SW, 32 mm, hookless, 24 raggi CX-Ray
Deragliatore Sram Red XPLR AXS 1x13 Mozzi ZR1 Disc Brake, CL
Leve cambio/freno Sram Force eTap AXS 1x13 Prezzo € 9.499,- (UVP)

Ho avuto l'opportunità durante i miei due test ride di provare il modello di punta che costa 9.499 euro, e si è rivelato una gravel bike straordinariamente avventurosa, non da ultimo grazie ai suoi pneumatici larghi (e potenzialmente ancora più larghi).
La bici è incredibilmente stabile e tranquilla, il che si nota soprattutto durante le lunghe discese. L'ho testata consapevolmente in taglia L, poiché preferisco un reach e un attacco manubrio lunghi sulle gravel bike e sulle bici da corsa - dopotutto, l'aerodinamica è tutto, e questo si riflette anche nella mia scelta di abbigliamento. Nonostante il reach lungo e l'eccellente stabilità in discesa, l'Arid Carbon RR SL è rimasta sorprendentemente giocosa e sembrava spingere letteralmente per utilizzare ogni piccolo cumulo di terra come trampolino.

  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025

Conclusione

Trovo che la bici sia un vero tuttofare: sia dopo il lavoro, per fare un giro veloce e dimenticare lo stress quotidiano, sia per due settimane di bikepacking - la prima bici da corsa fuoristrada di Mondraker senza motore eccelle in entrambe le situazioni e probabilmente anche in molte altre nel mezzo.
Il telaio dell'Arid Carbon potrebbe non essere il più leggero sul mercato, ma questo non è mai stato l'obiettivo degli spagnoli. Con l'Arid, hanno creato una bici pronta per qualsiasi sfida e che fa una bella figura in ogni situazione - almeno, finché è asciutto. Come si comporta sul bagnato e su terreni scivolosi, non posso dirlo per mancanza di esperienza con le gomme Goodyear. In caso di necessità, però, i pneumatici si cambiano rapidamente.

  • Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025Mondraker Arid Carbon 2025
  • Mondraker Arid Carbon 2025