×
Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

03.03.25 08:33 1Text: NoPain (Tradotto dall'IA)Foto: Santa VallMentre le assi danesi Langvad & Klaris dominavano senza pietà l'apertura della 'Gravel Earth Series' in Spagna, NoPain lottava per l'aria nei polmoni e nelle gomme.03.03.25 08:33 39

Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

03.03.25 08:33 39 NoPain (Tradotto dall'IA) Santa Vall
  • AI generated translation
  • AI-generated translation refers to the process of using artificial intelligence, particularly machine learning models, to automatically translate text or speech from one language to another. These systems, such as neural machine translation models, analyze large datasets of multilingual content to learn patterns and associations between languages. The generated translations are based on statistical probabilities and context learned during training.
Mentre le assi danesi Langvad & Klaris dominavano senza pietà l'apertura della 'Gravel Earth Series' in Spagna, NoPain lottava per l'aria nei polmoni e nelle gomme.03.03.25 08:33 39

Il 15 e 16 febbraio 2025, Sant Gregori – a pochi chilometri dalla mecca catalana del ciclismo Girona – è diventato nuovamente l'epicentro del Gravel, ospitando uno dei più importanti festival di Gravel in Spagna, La Santa Vall. Tra sentieri polverosi, salite impegnative e paesaggi epici, oltre 500 ciclisti da tutto il mondo si sono riuniti per sfidarsi su un percorso tecnicamente impegnativo, spremendo ogni energia dalle proprie gambe. Due tappe di Gravel che mettono alla prova tutto – resistenza, tecnica e una buona dose di grinta.

E Bikeboard era nel bel mezzo dell'azione, non solo spettatore. NoPain è stato praticamente catapultato direttamente dalla Castelli SOG Team Party in sella – senza grande preavviso, ma con un obiettivo chiaro: raccontare senza filtri come si vive là fuori tra i professionisti del Gravel, gli amatori ambiziosi e gli appassionati avventurieri. Nessun filtro – solo pura polvere, sudore e una costante lotta per l'aria nei polmoni e nei copertoni.

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Gara vs. Giro in bici

Santa Vall è ufficialmente considerata un'uscita in bici non competitiva, che si svolge su strade sterrate, tratti di strade asfaltate e su percorsi completamente aperti al traffico di altri veicoli come camion, trattori, cacciatori, residenti o turisti.
Il rigoroso rispetto del codice della strada è obbligatorio - pedalare sulla corsia di destra è sempre necessario, così come il rispetto di tutti i segnali stradali.
Etica, cameratismo e rispetto per l'ambiente sono i valori principali richiesti dall'organizzatore Klassmark ai partecipanti.

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

La Santa Vall: Due giorni pieni di sfide

La gara è iniziata sabato con una tappa di 80 chilometri e 1.100 metri di dislivello – l'ingresso perfetto per far salire il battito cardiaco. La domenica successiva è stata invece dedicata alla tappa regina: 114 chilometri e 1.600 metri di dislivello, una vera prova per uomo e macchina.

La ciclista danese Annika Langvad ha gettato le basi per il suo trionfo già il primo giorno con una vittoria entusiasmante in volata. In quella occasione è stata messa a dura prova dall'olandese Geerike Schreurs e dalla tedesca Rosa Klöser. Ma il secondo giorno Langvad non ha lasciato spazio a dubbi, assicurandosi con una spettacolare azione solitaria la vittoria definitiva a La Santa Vall.

Il podio è stato completato da Geerike Schreurs e Rosa Klöser – l'olandese è riuscita domenica a prevalere di poco sulla tedesca. Al quarto posto si è piazzata la costantemente forte americana Morgan Aguirre, mentre la francese Axelle Dubau-Prévôt, con una seconda tappa straordinaria, ha completato la Top 5.

La Top 10 femminile era ricca di talento internazionale: l'australiana Nicole Frain, l'americana Heidi Franz, l'attuale vincitrice della Gravel Earth Series Karolina Migoń dalla Polonia, l'australiana Cassia Boglio e l'americana Emily Newsom hanno completato il campo di partenza di altissimo livello.

Donne Generale

Posizione Ciclista Nazione Squadra Tempo totale
1 Annika Langvad DEN Specialized Off-Road 6h34m25s
2 Geerike Schreurs NED SD Worx Protime 6h46m33s
3 Rosa Klöser GER Canyon CLLCTV 6h48m58s
4 Morgan Aguirre USA PAS Racing 6h49m47s
5 Axelle Dubau-Prévôt FRA Numéro 31 Café du Cycliste 6h52m19s
6 Nicole Frain AUS Ridley Racing Team 6h52m21s
7 Heidi Franz USA Cynisca Cycling 6h52m24s
8 Karolina Migoń POL PAS Racing 6h53m03s
9 Cassia Boglio AUS PAS Racing 6h54m52s
10 Emily Newsom USA PAS Racing 6h54m59s
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Gara maschile: Chiara dominanza di Magnus Bak Klaris

Anche tra gli uomini è stato subito chiaro: non c'era modo di fermare Magnus Bak Klaris questo fine settimana. Il danese si è imposto in entrambe le giornate come solista sulla sua Factor Ostro Gravel, senza lasciare alcuna chance ai suoi avversari. Il suo stile di guida senza compromessi gli ha portato una meritata vittoria assoluta – un segnale forte all'inizio della stagione gravel.

Dietro di lui si è accesa una lotta emozionante per gli altri posti sul podio. Il ceco Petr Vakoc ha brillato soprattutto domenica con una prestazione straordinaria, assicurandosi il secondo posto nella classifica generale. Il tedesco Paul Voss ha mostrato la sua solita costanza e si è guadagnato il terzo posto – ma con un vantaggio minimo sui suoi tenaci inseguitori. Il namibiano Alexander Miller ha mancato il podio per solo un secondo, mentre il tedesco Tim Wollenberg si è classificato quinto con solo nove secondi di ritardo.

I restanti posti nella Top 10 sono stati occupati dal belga Lukas Malezsewski, dai tedeschi Luca Dreßler e Andreas Seewald, dallo spagnolo Luis León Sánchez e dall'americano Skyler Taylor.

Uomini Generale

Posizione Ciclista Nazione Squadra Tempo totale
1 Magnus Bak Klaris DEN PAS Racing 5h36m11s
2 Petr Vakoc CZE Canyon 5h39m29s
3 Paul Voss GER Autsaid X Rose Bikes 5h40m34s
4 Alexander Miller NAM Swatt Club 5h40m35s
5 Tim Wollenberg GER Protective Factory Team 5h40m43s
6 Lukas Malezsewski BEL Jaro Factory Team 5h42m23s
7 Luca Dreßler GER Protective Factory Team 5h42m28s
8 Andreas Seewald GER Singer KTM Racing 5h42m42s
9 Luis León Sánchez ESP Giant España 5h43m13s
10 Skyler Taylor USA Above Category 5h43m49s
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

NoPains Stazione Finale Ghiaia

Tra una gara gravel organizzata professionalmente e un (apparentemente unsupported) TT gravel di 70 chilometri, a volte ci sono solo due forature - come ho avuto modo di scoprire personalmente durante la prima tappa.

Eppure tutto era iniziato così bene: l'iscrizione online e il pagamento della quota di partecipazione sono stati sorprendentemente semplici per gli "standard spagnoli", grazie al bando multilingue di Santa Vall. Anche le regole e le modalità di gara erano immediatamente comprensibili.

L'organizzatore Klassmark ha tenuto regolarmente i partecipanti informati con e-mail contenenti informazioni rilevanti e, sul sito web, oltre al consueto regolamento e alla liberatoria di responsabilità, era disponibile persino un video briefing aggiornato. In quest'ultimo veniva spiegato direttamente dal percorso e dall'area di partenza/arrivo come si sarebbe svolta la gara, con indicazioni chiare sui potenziali pericoli. Non si potrebbe fare di meglio.

Anche il tracciato era già stato definito settimane prima della partenza, e i file GPS potevano essere scaricati in tutti i formati immaginabili.

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Al più tardi dopo aver visto il video esplicativo, ero contento di essere già familiare con le funzioni di navigazione del mio Garmin Edge 130 e con l'importazione dei percorsi tramite Komoot e Garmin Connect. Infatti, come sottolineato chiaramente dall'organizzatore, nonostante i numerosi addetti lungo il percorso, le frecce blu nei punti strategici e le frecce di gesso sulla ghiaia, durante la gara si riesce a fare ben poco senza una navigazione indipendente. Diventa particolarmente complicato in caso di pioggia. Il tracciato è semplicemente troppo intricato, con strade di servizio, ponti sopraelevati e sottopassi, oltre a una moltitudine di stretti singletrack.

Inoltre, si voleva evitare di rovinare i boschi con nastri di plastica usa e getta. Dopotutto, la sostenibilità, insieme al divertimento del gravel e delle gare, è in cima all'agenda - non solo per Santa Vall, ma anche per altri eventi Klassmark come il Trakka.

Per rispettare questo principio, l'abbandono irresponsabile di rifiuti al di fuori delle aree designate lungo il percorso è severamente punito - con penalità di tempo fino alla squalifica dalla gara. Per questo motivo, tutti i partecipanti devono contrassegnare le loro barrette e gel con il proprio numero di partenza. Penne per questo scopo sono disponibili in quantità sufficiente alla partenza/arrivo e presso i punti di ristoro.

Anche in generale, si evita l'uso di plastica monouso: nei punti di ristoro non ci sono bicchieri di plastica o bottiglie usa e getta. Invece, al traguardo - presentando il braccialetto del partecipante - si riceve un bicchiere di carta fresco per le bevande, posate in legno e una ciotola di plastica riutilizzabile.

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

La partenza avviene scaglionata: prima le donne, poi gli uomini – in entrambi i casi guidati dai professionisti, seguiti dalle categorie aperte per tutti. Mentre la posizione di partenza effettiva del primo giorno dipende dalla propria valutazione personale, l'assegnazione del blocco di partenza per la seconda tappa si basa sul tempo d'arrivo del giorno precedente.

Io sono partito entrambi i giorni dal fondo – ma perché? Poco allenamento, troppa pigrizia o semplicemente ho dimenticato come si fa gravel? Sì, un po' di tutto. E come se non bastasse, si sono aggiunti anche problemi tecnici – ironia della sorte, la gara è stata vinta in modo sovrano da Magnus Bak Klaris su una Factor Ostro Gravel quasi identica.

Dopo la partenza, tutto è andato inizialmente come previsto: con una buona dose di rischio, mi sono portato a metà gruppo nei primi sei chilometri. Ma al chilometro 9 – dopo la prima discesa – l'euforia è svanita più velocemente dell'aria dai pneumatici: foratura anteriore e posteriore, gomma bucata dietro.

Facciamola breve: i Goodyear Connector Ultimate TLR in 40C montati scorrevano bene e velocemente su asfalto e ghiaia, ma offrivano poca protezione contro le forature, rendendo impossibile sopravvivere alle mie discese senza danni. La causa esatta è rimasta un mistero, ma il liquido sigillante tubeless si è rifiutato categoricamente di chiudere i fori, mentre l'aria usciva più rapidamente di quanto si potesse intervenire.

Inoltre, il pneumatico era così saldamente fissato ai fianchi del cerchio che persino i levagomme oversize hanno raggiunto il loro limite. Anche la camera d'aria di riserva ultraleggera che avevo portato non ha resistito al brutale tentativo di montaggio – danno totale direttamente sul posto.

Quando infine anche la moto scopa mi ha superato e l'ultimo partecipante era ormai scomparso da tempo, è arrivata la prima frustrazione. Da „Ride fast“ a „Die last“ in meno di dieci chilometri – fantastico.

 In 9 chilometri da "Ride fast" a "Die last". 

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Poco prima che decidessi di chiamare un taxi, fortunatamente apparvero tre cicloturisti spagnoli che si offrirono di aiutarmi e tirarono fuori dal loro bagaglio una camera d'aria da trekking con valvola Dunlop (?). Si adattava perfettamente, diedi loro cinque euro e insieme sollevammo la ruota americana sul cerchio.

Ma appena volevo ripartire, non credevo ai miei occhi: adesso anche la ruota anteriore era piatta come una sogliola. Il successivo spagnolo disponibile dovette sacrificare la sua camera d'aria di riserva. Questa volta misi persino dieci euro sul tavolo - non del tutto volontariamente, perché i cinque euro erano finiti. Inoltre, notai che nella mia cassa avevo solo una banconota da 50 euro. Un altro guasto non poteva verificarsi - altrimenti la terza camera d'aria sarebbe diventata davvero costosa.

Per fortuna, questa volta tutto rimase a posto. Stretti di mano, scambi di frasi cordiali, e i tre spagnoli mi seguirono ancora per qualche minuto - probabilmente nella speranza che il terzo del gruppo potesse ancora concludere l'affare della vita. Niente da fare.

 5 - 10 - 50 Euro 

Prezzi spagnoli a scaglioni per camere d'aria di ricambio
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Dopo l'interruzione disastrosa della gara al chilometro 9, è iniziata una cronometro gravel individuale di 71 chilometri. Il mio unico avversario: il limite di tempo fino al ristoro. Il mio compagno più fedele: il Garmin Edge 130 con partner virtuale, programmato sulla chiusura del tempo.

Per lo meno: come solista ho percepito il percorso e l'ambiente in modo completamente diverso. Nessuno stress per inseguire la ruota posteriore, nessuna ressa nel gruppetto, solo paesaggio, ghiaia e il monotono ronzio della catena.

La maggior parte dei commissari di percorso era ancora presente, le frecce blu sparse erano ben visibili, e con la traccia mostrata dal Garmin il percorso si poteva seguire senza grandi errori di navigazione - anche per uno come me, che di solito si perde regolarmente. Dopo circa un'ora avevo persino raggiunto il veicolo scopa, e dopo un'altra ora ho raggiunto il ristoro appena in tempo - sette minuti prima del limite di tempo.

Da quel momento è andato tutto sorprendentemente bene: un passaggio sicuro fino al traguardo, con un buon ritmo e solo piccoli inconvenienti - un po' di perdita d'aria lì, una caduta della catena là e qualche errore di frenata qua e là. Ma la cosa più importante: nessuna caduta!

 Climb done.' Grazie Garmin. 

Edge 130 con solida durata della batteria, visualizzazione della potenza, mappa del percorso inclusa con indicazioni di navigazione e profilo altimetrico.
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Il percorso era straordinario. Un mix perfetto di strade sterrate pianeggianti e collinari, salite off-road a tratti ripide, single trail tecnicamente impegnativi e una minima percentuale di asfalto - esattamente come lo desidera un appassionato di gravel.

La maggior parte dei punti pericolosi era ben segnalata, tuttavia sono stati fatali per alcuni ciclisti. Si sono visti molti danni alle bici, e anche l'ambulanza ha avuto il suo da fare. I ciclisti intorno a me si sono comportati tutti in modo sportivamente corretto. Tuttavia, non si regalava nulla, nemmeno nelle posizioni più arretrate. Possibilità di sorpasso? Nessuna. Scia? Se c'era, solo con il massimo sforzo. Sembrava una vera gara gravel professionale, ma al rallentatore. Al più tardi, dando un'occhiata alla classifica, mi è stato chiaro quanto fosse enorme il divario, anche rispetto agli amatori più veloci - per non parlare dei professionisti del gravel.

Sulla prima tappa, meglio stendere un velo pietoso. Per i 114,5 chilometri della seconda tappa, mi ci sono volute 04:44:43 ore. Il vincitore è arrivato al traguardo in solitaria dopo solo 03:17:46 ore - con una media off-road di 34,74 km/h. Incredibile.

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Riassunto NoPains

Anche se qui non ci si deve (o dovrebbe) confrontare con i professionisti o con gli amatori veloci, vale comunque la pena per ogni appassionato di gravel partecipare. Nella categoria open, La Santa Vall si presenta come un evento estremamente simpatico e allo stesso tempo organizzato in modo professionale, che personalmente collocherei da qualche parte tra una gara gravel e una maratona.

L'evento offre anche il contesto ideale per uscite guidate o giri di gruppo veloci. L'atmosfera lungo il percorso è rilassata, e dall'inizio alla fine si è coccolati in ogni modo.

Oltre al rifornimento all-inclusive, ci sono caffè fresco preparato con macchina professionale, un servizio tecnico gratuito, parcheggi direttamente alla partenza presso lo stadio di calcio, un'ampia area WC e docce, cinque postazioni per il lavaggio delle bici e molto altro.

Conclusione: Che tu sia un corridore ambizioso o un tranquillo gravelista da godimento – alla Santa Vall tutti trovano ciò che cercano.

NoPains Instagram-Story-Mix

  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025

Gravel Earth Series: Uno sguardo al futuro

La Santa Vall ha dimostrato ancora una volta perché Girona è considerata la capitale mondiale non ufficiale del gravel. Percorsi impegnativi, paesaggi mozzafiato e un campo di partenza straordinario hanno reso l'evento ancora una volta un momento clou.

Con il secondo evento della stagione ormai concluso, la Gravel Earth Series volge ora lo sguardo alle prossime 23 gare, in cui i migliori specialisti del gravel si sfideranno per la gloria, l'onore e punti preziosi. Inoltre, quest'anno è stata perseguita per la prima volta una distribuzione equilibrata degli eventi tra Europa e America, per offrire pari opportunità ai ciclisti di entrambi i lati dell'Atlantico.

E NoPain? Non solo ha portato a termine la sua prima gara di gravel, ma ci ha preso gusto. Continua...

 Dove finisce la strada asfaltata, ma la sofferenza rimane. 

Destinazione ghiaia
  • Fermata ghiaia: Santa Vall Gravel Race 2025